
La scelta di installare dei rilevatori con camera integrata in un sistema di allarme antifurto per la casa, il negozio o il capannone, può incidere sensibilmente sulla sua efficienza.
Se l’evoluzione tecnologica ha reso piuttosto comune l’impiego di videocamere di sorveglianza, che si possono acquistare anche a poche decine di euro per creare dei sistemi di allarme “fai da te”, la camera integrata in un rilevatore di movimento – anch’essa disponibile oggi a prezzi assolutamente accessibili, intorno ai 200 euro soltanto – fa un lavoro diverso, più preciso ed efficace nel contrasto alle intrusioni ma allo stesso tempo più discreto nei confronti di chi vive o lavora in quella casa, in quel negozio, in quel capannone.
E solo pochissimi tra questi integrano funzioni che fanno la differenza come MotionCam di Ajax Systems.
Con la sua particolare tecnologia, Il rilevatore con camera di ultima generazione integrata sviluppato dal nostro partner – che ci ha scelti come rivenditori, installatori e manutentori certificati per la Lombardia – risolve almeno due problemi che penalizzano tanti altri sistemi antintrusione:
- il falso allarme
- la denuncia ai Carabinieri.
Le semplici videocamere, tradizionali o IP, nascono infatti per “catturare” un flusso video e trasmetterlo a ciclo continuo a un apparato in grado di leggerlo (e, generalmente, registrarlo fino a esaurimento del supporto di memoria a cui sono collegate);
i rilevatori con camera integrata, invece, sono anzitutto dei sensori, quindi si attivano solo quando l’allarme è inserito e, contemporaneamente, rilevano un movimento.
È così che funziona MotionCam, che quando il sensore rileva del movimento scatta tre foto ad alta definizione in rapidissima successione, raccogliendo le prove documentali di quanto sta succedendo e inviandole in tempo reale su tutti gli smartphone associati.
Ma c’è di più.
Come tutti gli altri dispositivi Ajax System, infatti, anche MotionCam è costantemente collegato a un cloud a cui trasmette dati secondo protocolli di sicurezza crittografati con il sistema proprietario Jeweller.
Nel momento in cui si verifica un’anomalia nel collegamento, di qualunque natura, il sistema entra in preallerta. Il cloud di Ajax Systems realizza altre due chiamate di verifica verso il dispositivo che ha riscontrato il problema, e se nessuna di queste va a buon fine invia una notifica di allarme (verso gli smartphone registrati per riceverla o la centrale operativa, a seconda delle impostazioni scelte).
Tutto questo avviene in tempi rapidissimi grazie alla velocità di trasferimento dei dati dei sistemi Ajax, che è nell’ordine dei 15 millisecondi!
Nel caso di MotionCam, le immagini vengono salvate e trasferite istantaneamente sul cloud, dove diventano accessibili al padrone di casa (o alla centrale operativa) ovunque si trovi nel mondo, basta che ci sia una connessione a internet.
In questo modo è possibile accorgersi subito se il sistema è scattato per un falso allarme, per esempio dovuto al passaggio improvviso di qualche persona di fiducia (se chi fa le pulizie si dimentica di disinserire il sistema, o c’è una tenda che si è mossa per una corrente d’aria), oppure perché invece ha rilevato una vera e propria intrusione.
In questo malaugurato e spiacevole caso, diversamente da altri sistemi che si limitano a notificare l’allarme, MotionCam permette di accedere immediatamente alle immagini in alta definizione dell’eventuale intrusione: per trasmettere una foto l’allarme Ajax impiega meno di 9 secondi!
Il cloud assicura il salvataggio di queste immagini anche qualora i ladri dovessero riuscire a mettere fuori uso il sensore (cosa che un sistema tradizionale non è in grado di fare), e tutte queste prove documentali, se inoltrate anche telefonicamente alle forze dell’ordine, permettono di aprire una vera e propria “denuncia di reato” anziché una semplice “denuncia di ipotesi di reato”.
La differenza tra questi due concetti è sostanziale: sull’ipotesi le autorità di pubblica sicurezza faticano a intervenire, in quanto hanno riscontrato che nella maggior parte dei casi si tratta di falsi allarme che li potrebbero distogliere dal dare seguito ad altre reali emergenze; in caso di denuncia di reato, invece, la segnalazione sfocia necessariamente in un controllo, che può rivelarsi provvidenziale.
MotionCam è in grado di registrare immagini di ottima qualità anche nel buio grazie alla retroilluminazione a infrarossi. Ha una batteria preinstallata che arriva a 4 anni di funzionamento, ed è in grado di inviare un segnale al suo hub di riferimento (la centrale di controllo dell’allarme) fino a 1.700 metri di distanza!
MotionCam garantisce anche la privacy di chi abita la casa (o frequenta il negozio o il magazzino) dove è installata perché la registrazione delle immagini non può essere attivata su richiesta ma scatta automaticamente solo in caso di allarme del sistema, Inoltre la trasmissione delle immagini al cloud è in ogni caso crittografata.
Il rilevatore con camera integrata MotionCam si conferma particolarmente efficiente – al pari degli altri sensori Ajax Systems – anche contro i ladri più preparati dal punto di vista “tecnico”, con ciò intendendo quelli in grado di creare interferenze che inibiscono il sistema di sicurezza.
La centrale di controllo Ajax System è sempre equipaggiata con una batteria tampone, che mantiene il sistema in funzione per diverse ore anche in caso di down della rete elettrica (sia imprevisto che dovuto a una manomissione dell’impianto).
Un impianto di allarme controllato da Hub Plus, poi, può contare su 4 diversi canali di comunicazione con il cloud: 2 SIM di operatori diversi che supportano il 3G, un collegamento via cavo Ethernet e uno Wi-Fi da diversi punti di accesso, che utilizzano internet da fornitori diversi, in modo che ci possa essere sempre una soluzione di backup disponibile.
In questo modo il sistema di allarme antifurto Ajax Systems è sempre in grado di inviare al cloud una segnalazione quando, per qualsiasi motivo, perde il controllo di un sensore, a prescindere dall’invio delle immagini di corredo e controllo.
Sarà poi il cloud ad avvisare gli utenti di quanto sta accadendo, sia con un segnale acustico sullo smartphone che con una notifica che permette di accedere in pochi tap al pannello di controllo e monitorare la situazione in corso.
Tutto questo nel breve giro di pochissimi secondi!
Per tutte queste caratteristiche, che l’hanno resa uno dei prodotti più acquistati sul mercato dei sistemi di allarme antifurto, MotionCam ha ricevuto il riconoscimento di “Intruder Product Of the Year” al PSI Premier Awards 2020, il premio assegnato dalla primaria rivista di settore del mondo.
Inoltre da marzo 2021 Ajax Systems ha concluso un importante accordo di collaborazione con G4S Denmark, un’altra primaria società di sicurezza che utilizza il software Stages di Bold Group per migliorare ulteriormente la ricezione delle foto dai rilevatori di movimento MotionCam.
La possibilità di controlli ancora più immediati e precisi anche da remoto ridurrà ulteriormente il rischio di falso allarme sollevando gli utenti dalla possibilità di incorrere in preoccupazioni inutili.
MotionCam si trova sul mercato a prezzi che si aggirano intorno ai 187 euro + IVA.
L’installazione “base” è molto semplice con le centrali di controllo Ajax Systems compatibili, Hub 2 e Hub 2 Plus.
Anche l’abbinamento con l’app di Ajax è molto facile, ma il supporto di un installatore qualificato consente di accorciare i tempi di messa in opera e di attivare tutte le impostazioni necessarie affinché i collegamenti tra il rilevatore con camera integrata e la centrale di controllo possano essere sempre stabili e contare in ogni momento sulla migliore ricezione del segnale possibile.
Una volta realizzata l’installazione e la prima configurazione, il controllo è molto semplice, intuitivo e veloce attraverso l’applicazione per smartphone, anche in condizioni di scarsa o cattiva ricezione.
Inoltre grazie a MultiTransmitter una o più MotionCam possono essere installate anche a rinforzo di un impianto cablato pre-esistente, andando a potenziarlo.
MotionCam è l’elemento giusto per rendere un allarme antifurto Ajax System massimamente efficace per proteggere le persone e i beni che ci stanno più a cuore.