Nel 2025, l’uso del telefonino per gestire gli aspetti più vari della nostra vita quotidiana è diventato la norma. Grazie alla sua tecnologia, oggi è possibile controllare anche i sistemi di allarme domestici direttamente dal proprio smartphone. Questa possibilità non è riservata solo ai nuovi impianti, ma si estende anche agli antifurto installati da diversi anni.
Il merito di questa – che non è una magia – va attribuito tutto ad Ajax Systems, di cui siamo installatori autorizzati per l’area Lombardia Est. Gli specialisti europei negli impianti d’allarme alla portata di tutti hanno sviluppato infatti un dispositivo che consente di aggiornare persino gli impianti d’allarme già esistenti, rendendoli compatibili con un’app dedicata per smartphone: scopriamo MultiTransmitter!
MultiTransmitter: trasformare il vecchio allarme in un antifurto all’avanguardia
Per chi possiede impianti antifurto cablati ormai datati, MultiTransmitter di Ajax Systems rappresenta una soluzione eccellente.
Questo modulo permette di integrare anche i sensori cablati esistenti all’interno di un sistema wireless moderno, senza dover sostituire componenti ancora funzionanti e affidabili.
MultiTransmitter consente di collegare dispositivi con diverse tipologie di connessione, tra cui NC, NO, EOL, 2EOL e 3EOL, riuscendo a coprire fino a 18 zone.
Il dispositivo è alimentato dalla rete elettrica (100–240 V~) ma per garantire la continuità operativa in caso di interruzioni di corrente funziona anche con una batteria di riserva da 12 V, di cui è equipaggiato. Inoltre, è in grado di fornire un’alimentazione elettrica ai sensori collegati in caso di emergenza.
Con MultiTransmitter un allarme “storico” diventa al passo con i tempi, e riceve un retrofit molto rapido con un impatto davvero minimo sui muri dell’abitazione in quanto gli unici interventi necessari sono quelli che servono per installare l’elemento a parete.
Accesso al mondo Ajax Systems
Installare MultiTransmitter permette non solo di modernizzare un sistema di allarme esistente, ma apre anche la porta all’integrazione con tutti i dispositivi dell’ecosistema Ajax Systems.
È infatti possibile aggiungere sensori wireless e altri componenti per migliorare ulteriormente la protezione della casa, come le telecamere TurretCam, BulletCam e DomeCam che – grazie all’intelligenza artificiale integrata – permettono di individuare e classificare con facilità gli eventi più significativi tra tutte le riprese giornaliere: in questo modo bastano pochi istanti per rendersi conto della situazione, e anche per scongiurare il rischio del falso allarme che comporta spaventi evitabili.
Controllo da remoto con l’app Ajax Systems
Installare MultiTransmitter permette di dotare di app un impianto di allarme già esistente e controllarlo da remoto con lo smartphone, tramite l’app Ajax Security System.
Disponibile per dispositivi Android e iOS, questa applicazione funge da centro di controllo mobile e permette di:
- Monitorare lo stato del sistema: verificare in tempo reale se l’allarme è attivato o disattivato.
- Ricevere notifiche immediate: essere avvisati istantaneamente in caso di intrusioni, ma anche se vengono rilevati alti livelli di fumo o perdite d’acqua.
- Gestire dispositivi collegati: controllare sensori, telecamere e altri componenti del sistema, anche disconnettendo in caso di malfunzionamento solo quelli interessati dal problema in attesa che si possa programmare un intervento di assistenza e manutenzione – e quindi conservando comunque una copertura dell’allarme, seppure un po’ più limitata.
- Configurare scenari di automazione: impostare azioni automatiche che si attivano in risposta a determinati eventi, come l’accensione delle luci in caso di rilevamento di movimento.
L’app offre un’interfaccia intuitiva che rende semplice la gestione del sistema di sicurezza anche a chi non ha particolare dimestichezza con la tecnologia.
Aggiornamenti e funzionalità avanzate
Ajax Systems investe continuamente nello sviluppo e nell’aggiornamento delle sue soluzioni.
Già dal 2024, i sistemi Ajax hanno integrato funzioni di intelligenza artificiale che analizzano le riprese delle telecamere, identificando i momenti salienti e classificandoli per tipologia. Questa funzionalità permette agli utenti di rivedere rapidamente solo le scene rilevanti, facilitando la verifica di eventuali effrazioni.
Un altro esempio di dispositivo avanzato è il rilevatore MotionCam, dotato di una fotocamera integrata che evita falsi allarmi e fornisce immagini valide per la denuncia alle autorità competenti.
Un investimento alla portata nel 2025 con il Bonus Sicurezza
Anche quest’anno, poi, installare un impianto di allarme conviene perché sono previsti importanti incentivi fiscali a beneficio di chi fa questa scelta.
Il Bonus Sicurezza 2025 consente una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute per l’installazione di sistemi di sicurezza, fino a un massimo di 96.000 euro.
Questo incentivo è accessibile a tutte le persone fisiche soggette al pagamento dell’IRPEF e non richiede requisiti specifici legati al reddito o alla composizione familiare. Per beneficiare della detrazione, è fondamentale effettuare i pagamenti tramite bonifico parlante e conservare tutta la documentazione relativa alle spese sostenute.
Per ulteriori informazioni sul tema, vi rimandiamo al nostro approfondimento dedicato.
L’importanza di affidarsi a installatori certificati
Ajax Systems ha creato una rete di professionisti abilitati per offrire la certezza di un’installazione eseguita a regola d’arte e la tranquillità di un supporto tecnico qualificato e sempre aggiornato sulle ultime innovazioni.
Affidarsi agli Installatori Certificati Ajax Systems come noi di GEOtec Sistemi per l’area Lombardia Est permette non solo di ottimizzare l’integrazione del MultiTransmitter e dell’app Ajax Systems nel proprio impianto d’allarme, ma anche di avere un punto di riferimento affidabile per eventuali espansioni future o aggiornamenti del sistema.
Inoltre, garantisce l’accesso a garanzie ufficiali e a un’assistenza tempestiva in caso di necessità, aspetti fondamentali quando si tratta della sicurezza della propria casa.
Dotare di app un impianto di allarme esistente: perché ora è possibile, e conviene!
Con l’evoluzione costante delle tecnologie di allarme e la possibilità di usufruire degli incentivi fiscali previsti per il 2025, questo è il momento ideale per trasformare un impianto tradizionale in un sistema all’avanguardia, completamente gestibile da smartphone.
Ogni abitazione e ogni persona ha esigenze specifiche: per questo è importante affidarsi a esperti in grado di proporre un’integrazione su misura, garantendo sicurezza, efficienza e un’esperienza d’uso intuitiva e affidabile.
I nostri professionisti sono a tua disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie e per accompagnarti nel processo di modernizzazione del tuo impianto di allarme.
Contattaci subito per prenotare un primo sopralluogo gratuito, durante il quale valuteremo insieme la soluzione più adatta. Anche per dotare il tuo sistema di un’app dedicata e consentirti di gestirlo comodamente dal tuo smartphone.