telefono
02.27.30.61.22
  • FAQ
  • TEST SICUREZZA
Geotec Sistemi
  • HOME
  • AZIENDA
    • Team
    • Clienti
  • PRODOTTI
    • Impianti Antintrusione
      • Impianti antifurto wireless
      • Impianti antifurto filari
      • Antifurto Nebbiogeno
    • Videosorveglianza
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Installazione
    • Manutenzione
    • Incentivi Fiscali
    • TEST SICUREZZA
  • NEWS
  • CONTATTI
Back to top
vetro porta rotto

Difendere la casa dai ladri quando siamo in vacanza: ecco 7 consigli facili da mettere in pratica

icon-calendarDate: 9 Giugno 2017

L’estate, si sa, è sinonimo di vacanze, e se da una parte la prospettiva di staccare dalla quotidianità è affascinante, dall’altra si fa strada un po’ di angoscia rispetto a quello che potrebbe succedere alla nostra casa, che quando la città si svuota è ancora più a rischio di diventare il bersaglio delle mire di ladri e malintenzionati.

Il primato delle denunce di furti in casa spetta, purtroppo, alla Provincia di Milano, e del resto basta cercare su Google “furti in casa” per trovare “ladri acrobati” a Cernusco sul Naviglio, “scatenati nel mese di agosto” a Peschiera Borromeo, oppure “appartamenti e cantine nel mirino” a Pioltello, e ancora il racconto di una “raffica di furti” a Redecesio di Segrate, eccetera.

Il periodo più caldo (in tutti i sensi…) per queste scorribande è agosto, quando moltissime persone vanno in vacanza e tanti appartamenti si svuotano: sono le condizioni ideali per i ladri, che sanno di poter agire indisturbati.

Come difendersi da queste visite, tutt’altro che desiderate? Alcuni accorgimenti ci possono aiutare a tenere i ladri alla larga dalla nostra casa, o quantomeno a limitare i loro danni.

Ecco allora 7 consigli per per difendere la casa dai ladri durante le vacanze (e non solo…)

 

Non comunicate i vostri spostamenti sui social network

Affidare le emozioni a Facebook o condividere su Instagram – in presa diretta – le foto dei posti visitati fa ormai parte del quotidiano di molti di noi, ma occhio a non sottovalutare la portata di questi “potenti mezzi”.

Se le impostazioni della privacy sono settate per rendere visibili a chiunque acceda al profilo le nostre attività, rischiamo di comunicare che stiamo prendendo il sole su una spiaggia della Puglia non solo ai nostri amici, ma anche a qualche malintenzionato che magari sa qual è la nostra casa.

Come facciamo a non correre questo rischio? Per esempio possiamo rendere l’account Instagram privato almeno per il periodo delle ferie, oppure scegliere di condividere su Facebook le foto delle vacanze solo con gli amici (stando attenti che questi siano amici veri anziché account fake).

Altrimenti, meglio aspettare di essere tornati dalle ferie prima di pubblicare un album di tutti gli scatti più significativi 😉

 

Tenete in ordine la casa e il giardino

Cosa c’è di più “social” del giardino di casa? Dietro al cancello c’è uno scorcio della nostra abitazione che dice molto di noi a tutti quelli che passano, e se sembra che l’erba sia stata tagliata settimane prima oppure che il dondolo del giardino e la piscina siano fuori uso da un po’, chi guarda avrà gioco facile a pensare che siamo assenti.

Prima di partire per le vacanze, quindi, è sempre meglio dare una bella rasatura al prato e alla siepe, e magari lasciare in giro qualche segno che lasci intuire che ci siamo assentati solo per poco.

 

Chiedete a qualcuno di ritirare la posta

Un altro indizio di casa vuota visibile a tutti è la cassetta delle lettere che trabocca di buste, bollette, volantini promozionali e quant’altro: quando è piena, infatti, diventa evidente che non c’è nessuno che la sta svuotando…

Per evitarlo, cercate di coinvolgere un vicino di casa o un vostro parente che possa passare di tanto in tanto a buttare un occhio e recuperare la posta: serve per evitare che si inzuppi tutta in caso di temporale, ma può mettervi al riparo anche dal rischio di un furto nel vostro appartamento.

 

Date le chiavi a una persona di fiducia

Se i vostri genitori, un amico o un vicino sono a casa nel periodo in cui voi andate in ferie, chiedetegli se gli dispiace tenere una copia delle vostre chiavi di casa per andare di tanto in tanto a dare qualche “segno di vita”.

Vedere tapparelle che si alzano di giorno e si abbassano di sera può essere già un deterrente per un malintenzionato che sta tenendo d’occhio la vostra abitazione.

Se poi la persona di fiducia già che c’è vi fa anche la cortesia di bagnare le piante, tanto meglio 😉

 

Chiudete a chiave le porte interne

Può sembrare una piccolezza, o persino una cosa un po’ folle, ma con questo gesto che vi richiede poco più di un paio di minuti (a meno che abbiate una residenza stile Buckingham Palace) riuscite a creare un grande problema a chi dovesse entrare nella vostra casa per rubare.

Tipicamente, infatti, i ladri hanno due nemici: il tempo e i rumori. Chiudendo a chiave le porte interne che separano i locali della vostra abitazione li costringete a perdere almeno qualche secondo ogni volta che devono forzare una serratura, o a buttare giù la porta a spallate con il rischio di fare rumori che possono essere avvertiti anche dai vicini del piano di sopra (o di sotto).

 

Lasciate accesa qualche luce

Vale per le vacanze, ma anche quando uscite la sera: lasciando filtrare il bagliore di una luce accesa attraverso le righe delle tapparelle o delle persiane un malintenzionato che guarda la vostra casa potrebbe essere assalito quantomeno dal dubbio di trovarci dentro qualcuno.

Per evitare di lasciare la luce accesa anche quando non serve (dando la sensazione opposta…) e limitare gli sprechi di energia, in commercio esistono piccoli timer che sono molto semplici da installare e programmare: costano pochi euro, ma possono contribuire a limitare un rischio ben più caro…

 

Aumentate le difese passive

…E non solo perché siamo parte in causa 😀

Aggiungere inferriate alle finestre, aggiornare la ferramenta degli infissi, montare una porta blindata con un alto livello di sicurezza (e quindi una serratura a cilindro europeo anziché una delle vecchie “a doppia mappa”), montare un impianto di allarme o qualcuno dei sistemi antifurto oggi disponibili sul mercato.

Tutti questi sono interventi che richiedono più tempo e hanno costi maggiori rispetto a quelli che abbiamo visto in precedenza, ma sono anche i metodi più efficaci per rendere la vita difficile a chi vuole realizzare un furto in casa vostra.

Vale durante le vacanze come anche nel resto dell’anno, e alla fine si rivela un investimento che si ripaga con il passare del tempo 😉

Tags: chiudere a chiave le porte interne, furti a cernusco sul naviglio, furti a peschiera borromeo, furti a pioltello, furti a segrate, furti in casa, furti in estate, furti in villa, inferriata, porta blindata, serratura a cilindro europeo, serratura a doppia mappa

Valuta la tua sicurezza!

call
Ottieni uno sconto specialeRispondi al test

Richiedi informazioni o un Sopralluogo GRATUITO

telefono
Chiamaci allo02. 27.30.61.22
call
oppureCompila il nostro form
call
Dove installiamo
  • Milano
  • Pavia
  • Lodi
  • Monza Brianza

I NOSTRI IMPIANTI

  • Impianti Antintrusione
    • Impianti antifurto wireless
    • Impianti antifurto filari
    • Antifurto Nebbiogeno
  • Videosorveglianza

I nostri partner

  • Gesco antifurti
  • Ajax Systems
  • Texecom antifurti
  • Risco Antifurti
  • Eldes Antifurti
  • Paradox Antifurti

Le ultime notizie

Bonus sicurezza 2023, 50% di rimborso spese sull’allarme antifurto: ecco come ottenere la detrazione!

Impegnarsi per incrementare la sicurezza nella propria abitazione è sempre una scelta lungimirante, ma oggi investire in questo senso è anche più conveniente grazie al bonus sicurezza 2023. Avere un impianto d’allarme antifurto consente anzitutto di vivere più serenamente l’eventualità che persone malintenzionate possano violare l’ambito degli affetti che ci […]

Novità allarme Ajax Systems 2022: scopriamo MultiTransmitter 3EOL

A settembre 2022 Ajax Systems ha cominciato la vendita della centrale d’allarme MultiTransmitter 3EOL, evoluzione del dispositivo che consente di creare impianti misti cablato + wireless anche a partire da vecchi antifurto già esistenti. La principale evoluzione introdotta dal nuovo MultiTransmitter Ajax Systems è nella sua capacità di supportare due […]

GEOtec – Chi siamo

Offriamo un servizio completo di progettazione e installazione di sistemi di sicurezza nelle province di Milano, Lodi, Pavia e Monza Brianza sin dal 1996.

Lavoriamo con la massima professionalità e i prodotti delle migliori marche per garantire efficienza e durata a tutti i nostri impianti di allarme e videosorveglianza.

Contatti e recapiti

GEOtec Sistemi, via Filippo Turati 11, 20090 Segrate (MI)

TEL.: 02 27306122

P.IVA: 02552850964

E-Mail: info@geotecsistemi.it

© www.geotecsistemi.it 2015 - Privacy - Cookie