« Torna all’elenco

Con MultiTransmitter il vecchio allarme cablato dialoga (anche wireless) con i nuovi antifurto Ajax per una casa ancora più sicura e gestibile: ecco come funziona!

17 Feb 2021 | Impianti di allarme

I sistemi di allarme sono in continua evoluzione e questo ha permesso di renderli via via sempre più affidabili, facili da usare e – aspetto non secondario – economici.

ATTENZIONE: da settembre 2022 è disponibile una nuova versione di MultiTransmitter.

 

Vai all’approfondimento dedicato!

In passato l’installazione di un antifurto per la casa era un intervento molto impattante, sia dal punto di vista dei costi da sostenere sia perché spesso per la posa dei cavi di collegamento tra sensori e centrale di controllo erano necessari dei lavori di muratura, con relativa spesa annessa.

Oggi, con lo sviluppo di nuove tecnologie – in particolare reti e connessioni wireless – un buon allarme è sempre più alla portata di tutti e si può installare e mettere in funzione in tempi anche brevi, che vanno da un paio di giorni fino a un paio di ore a seconda dei casi, della complessità dell’intervento e dell’area da proteggere (e delle sue dimensioni e conformazione).

Chi nel tempo si è dotato di sistemi di allarme cablati oggi può comunque facilmente passare a un livello successivo e arrivare anche a una soluzione mista di antifurto via cavo + wireless (oppure estendere la copertura con un nuovo via cavo di ultima generazione) con una spesa molto contenuta e senza dover realizzare lavori di muratura, grazie alle soluzioni di Ajax System.

L’azienda ucraina, leader negli antifurto e nei sistemi di allarme per la casa, ha infatti sviluppato MultiTransmitter, un dispositivo intelligente che si controlla anche da smartphone e permette di realizzare il recupero di vecchi impianti cablati facendoli dialogare con le nuove soluzioni, tramite una comunicazione radio crittografata e sicura.

GEOtec sistemi è rivenditore, installatore ed esegue la manutenzione dei sistemi di allarme Ajax in Lombardia, in particolare per l’area Est Milano: lavoriamo infatti da più di 25 anni a Segrate, Cologno Monzese, Sesto San Giovanni, Monza, Vimodrone, Cernusco sul Naviglio, Pioltello, Gessate, Peschiera Borromeo e limitrofi.

MultiTransmitter si installa al posto della centrale di controllo dell’allarme cablato. Una volta opportunamente configurato grazie all’intervento di un installatore qualificato, il dispositivo è in grado di dialogare con una rete di sensori Ajax System, facendo diventare il vecchio impianto antifurto via cavo, con il relativo campo di copertura, una parte integrante del nuovo sistema di allarme per la casa, il negozio, il capannone, etc. Tutto ovviamente gestibile e controllabile da remoto tramite App dedicata.

MultiTransmitter scambia dati con la centrale d’allarme Ajax (che a sua volta controlla i sensori, anche wireless, installati a difesa dell’edificio) attraverso il protocollo sicuro di trasmissione dei dati Jeweller, sviluppato internamente da Ajax.

Il sistema è in grado di gestire collegamenti fino a 2.000 metri di distanza tra i diversi sensori, comunicare un allarme in 0,15 secondi e riconoscere jammer, disturbi radio e interferenze in modo da assicurare sempre la piena efficienza e la miglior precisione dell’allarme. Inoltre funziona sia in caso di furto che quando si verificano allagamenti, principi d’incendio e fughe di gas.

MultiTransmitter ha una custodia antisabotaggio realizzata con materiali e tecniche in grado di scoraggiare l’apertura in caso di manomissione. L’alloggiamento può ospitare una batteria di riserva di 150 x 64 x 99 mm.

All’interno del dispositivo, poi, i rilevatori antincendio hanno un alimentatore separato da quello dell’antifurto in modo da gestire su due binari paralleli le diverse situazioni di pericolo.

Per il controllo di MultiTransmitter è possibile utilizzare la semplice app proprietaria Ajax Security System, disponibile per Android e iOS.

Con essa si possono anche creare automazioni che si attivano automaticamente al realizzarsi di un certo tipo di evento (e.g. “accendi le luci del giardino quando si alza la cler del garage”): in questo modo si possono cogliere di sorpresa eventuali malintenzionati invitandoli alla fuga.

MultiTransmitter permette di avere un controllo totale sul vecchio impianto di allarme via cavo attraverso la centrale di controllo dell’allarme Ajax, con l’invio di notifiche push o SMS sullo smartphone e messaggi di allarme alla centrale operativa che contengono tutti i dettagli della segnalazione quando si verifica un’emergenza.

Rendendo il vecchio antifurto via cavo retrocompatibile con il sistema d’allarme Ajax, MultiTransmitter permette inoltre di ricevere segnalazioni via cloud non appena viene rilevata un’anomalia di qualunque natura nella trasmissione del segnale: in questo modo l’efficacia è garantita in ogni situazione e non si rischia di incappare in avarie e malfunzionamenti.

MultiTransmitter è facile da installare e veloce: l’intervento di un installatore professionista qualificato assicura una configurazione corretta ed efficace e permette di poter contare su quelle piccole attenzioni, dettate dall’esperienza, che possono fare la differenza tra un allarme inefficace e uno invece perfettamente funzionante in ogni situazione di pericolo ed emergenza.

Per maggiori informazioni su questa nuova tecnologia e per richiedere un sopralluogo gratuito sull’impianto di allarme via cavo, anche in vista di un potenziamento con la soluzione mista cablata + wireless del nostro partner Ajax, lo staff GEOtec sistemi resta a disposizione attraverso i riferimenti indicati nella sezione contatti del sito.