telefono
02.27.30.61.22
  • FAQ
  • TEST SICUREZZA
Geotec Sistemi
  • HOME
  • AZIENDA
    • Team
    • Clienti
  • PRODOTTI
    • Impianti Antintrusione
      • Impianti antifurto wireless
      • Impianti antifurto filari
      • Antifurto Nebbiogeno
    • Videosorveglianza
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Installazione
    • Manutenzione
    • Incentivi Fiscali
    • TEST SICUREZZA
  • NEWS
  • CONTATTI
Back to top
antifurto ajax geotec

Allarme Ajax, il miglior antifurto wireless per la casa disponibile da gennaio 2020 con GEOtec Sistemi: scopriamo le sue qualità!

icon-calendarDate: 14 Marzo 2020

I sistemi di allarme wireless nel 2020 rappresentano una delle tendenze più rilevanti nel settore degli antifurto per le abitazioni, i negozi e le piccole attività.

Gli antifurto cablati sono infatti una soluzione che garantisce ottimi livelli di affidabilità e sicurezza, oltre a richiedere una manutenzione davvero minima.

La loro installazione richiede però quasi sempre degli interventi di muratura, che è facile realizzare quando l’immobile è in fase di costruzione o in ristrutturazione, mentre in altre situazioni può risultare più complessa, costosa e richiedere tempi più lunghi.

Gli antifurto wireless si basano invece sulla trasmissione di dati dai rilevatori di attività (che in genere sono sensori o videocamere) alla centrale d’allarme attraverso onde radio.

Per questo l’installazione dei rilevatori è un’attività che comporta un impatto davvero minimo sulla struttura dell’abitazione: spesso, infatti, è sufficiente posizionare semplicemente il supporto a muro dei diversi elementi con alcune viti. Stop!

Oltre a questo è necessario avere cura che la trasmissione del segnale possa avvenire con continuità; grazie all’intervento di installatori professionisti è possibile creare una “rete” che non lasci punti ciechi o zone di rifrazione (o riflessione) del segnale che possono vanificare l’azionamento tempestivo dell’allarme in caso di intrusione.

Al pari di altri settori, anche l’industria dei sistemi di allarme ha beneficiato dello sviluppo delle tecnologie di trasmissione wireless dei dati: l’affidabilità è cresciuta, i dispositivi sono diventati sempre più “discreti”, piccoli e leggeri, e i costi si sono abbassati al punto che tante persone oggi preferiscono gli antifurto senza fili.

Dall’inizio del 2020, GEOtec Sistemi ha stretto un’importante collaborazione con i produttori dell’antifurto Ajax, un prodotto apprezzato per le sue caratteristiche tanto da essere insignito di numerosi premi di settore come il Security & Fire Excellence Award.

La centrale d’allarme Ajax e i sensori remoti dialogano costantemente: per questo sono in grado di trasmettere gli allarmi in un quindicesimo di secondo, il tempo di uno schiocco di dita.

Grazie ad antenne radio particolarmente performanti, i dispositivi del sistema d’allarme Ajax hanno una portata che può arrivare fino a 2.000 metri di distanza.

Ajax ha una centrale capace di gestire fino a 150 sensori d’allarme contemporaneamente: in questo modo è possibile creare una rete capillare all’interno della propria abitazione e anche sugli spazi esterni, sia per prevenire le intrusioni che per segnalarle tempestivamente nel malaugurato caso in cui si verifichino.

Il raggiungimento di questi risultati è stato possibile perché l’azienda che ha sviluppato questo antifurto, Ajax System, ha sviluppato Jeweller, un protocollo proprietario di trasmissione dei dati.

La particolare attenzione dedicata a questo aspetto ha permesso di ottimizzare anche il consumo energetico dei dispositivi Ajax: ciascun rilevatore monta infatti una batteria che dura fino a 7 anni senza bisogno di essere sostituita.

La tecnologia Jeweller è anche in grado di rilevare e riconoscere disturbi radio e interferenze che potrebbero ridurne l’efficacia, e che talvolta vengono utilizzati dai malintenzionati proprio per mettere il sistema d’allarme fuori uso: con l’antifurto Ajax questo rischio viene praticamente scongiurato perché il sistema ha ottenuto la certificazione di grado 2, che testimonia la sua capacità di rispondere agli attacchi di aggressori esperti che utilizzano apparecchiature speciali.

Inoltre, per la maggior sicurezza delle persone e dei dati che vengono trasmessi tra i sensori e la centrale d’allarme, Ajax System ha introdotto nel proprio antifurto modalità avanzate di crittografia.

Grazie all’integrazione di algoritmi digitali, i rilevatori Ajax sono in grado di distinguere le minacce reali da situazioni “comuni”, come il passaggio davanti al sensore degli animali domestici: in questo modo, la possibilità di un falso allarme è ridotta al minimo.

Oltre a questo, i rilevatori del sistema di allarme Ajax possono individuare anche situazioni di pericolo diverse dalla classica intrusione.

Grazie a sensori di temperatura e rilevatori di fumo e di monossido di carbonio, è possibile riconoscere con tempestività i segnali di un incendio in atto o di un’intossicazione. La posa dei sensori Ajax sul pavimento, per esempio sotto la lavastoviglie e la lavatrice (date anche le loro dimensioni ridotte), permette di individuare immediatamente un aumento dell’umidità che può corrispondere a una perdita d’acqua su cui intervenire prima che sia troppo tardi.

Ma Ajax è molto più di un allarme: è la quintessenza di quello che oggi qualcuno chiama un “antifurto smart”, perché oltre alle classiche funzioni di rilevamento delle intrusioni e alla rilevazione di elementi di rischio come il fumo, un principio d’incendio o una perdita d’acqua, è in grado di gestire diversi aspetti di domotica.

Integrando dove serve degli appositi relè, con Ajax è possibile impostare la chiusura automatica e immediata dell’impianto idraulico in caso di perdita d’acqua, l’accensione delle luci in caso di intrusione, lo spegnimento automatico a una certa ora della sera, il controllo del riscaldamento sulla base delle reali esigenze e dei movimenti di chi abita in casa.

Per interagire con tutto questo sistema tecnologicamente sofisticato, evoluto e complesso, Ajax System ha sviluppato una facile e comoda app (disponibile sia per Android sia per iOS) che permette di monitorare la situazione da remoto in qualunque momento, e di ricevere degli allarmi in caso di emergenza.

Per chi sceglie di installare delle telecamere di sorveglianza, poi, lo smartphone può diventare una sorta di finestra sempre aperta sugli scenari desiderati, da vedere potendo contare su una qualità video anche Full HD.

Se gli antifurto wireless oggi sono praticamente paragonabili in termini di efficacia e di affidabilità a quelli “tradizionali” cablati, molto del merito è di chi, come Ajax System, sul mercato sta sviluppando soluzioni sempre più evolute, semplici da usare e accessibili sotto il profilo dei costi – a maggior ragione fino al 31 dicembre 2020, termine entro cui è possibile portare in detrazione il 50% delle spese sostenute e riceverle come rimborso.

Per chi volesse maggiori informazioni sugli antifurto Ajax, i nostri tecnici sono a disposizione per informazioni e per un sopralluogo gratuito nelle province di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia: basta prenotare un appuntamento attraverso la pagina Contatti del sito.

Tags: Ajax System, allarme casa, allarme negozio, antifurto Ajax, antifurto cablato, antifurto smart, antifurto smart Ajax, antifurto wireless, app antifurto Ajax, batteria antifurto Ajax, costi antifurto Ajax, installazione antifurto Ajax, Jeweller, rilevatore di fumo Ajax, rilevatore monossido di carbonio Ajax, Security & Fire Excellence Award, sensore di temperatura Ajax, sensore perdita d'acqua Ajax, sensori antifurto Ajax

Valuta la tua sicurezza!

call
Ottieni uno sconto specialeRispondi al test

Richiedi informazioni o un Sopralluogo GRATUITO

telefono
Chiamaci allo02. 27.30.61.22
call
oppureCompila il nostro form
call
Dove installiamo
  • Milano
  • Pavia
  • Lodi
  • Monza Brianza

I NOSTRI IMPIANTI

  • Impianti Antintrusione
    • Impianti antifurto wireless
    • Impianti antifurto filari
    • Antifurto Nebbiogeno
  • Videosorveglianza

I nostri partner

  • Gesco antifurti
  • Ajax Systems
  • Texecom antifurti
  • Risco Antifurti
  • Eldes Antifurti
  • Paradox Antifurti

Le ultime notizie

Novità allarme Ajax Systems 2022: scopriamo MultiTransmitter 3EOL

A settembre 2022 Ajax Systems ha cominciato la vendita della centrale d’allarme MultiTransmitter 3EOL, evoluzione del dispositivo che consente di creare impianti misti cablato + wireless anche a partire da vecchi antifurto già esistenti. La principale evoluzione introdotta dal nuovo MultiTransmitter Ajax Systems è nella sua capacità di supportare due […]

2022: l’antifurto Ajax Systems con i dispositivi Fibra è ancora più sicuro e riduce fino a 100 volte i consumi

Ajax Systems ha creato Fibra, una nuova linea di dispositivi che uniscono alla libertà di installazione offerta dal collegamento radio – che è da sempre la specialità di Ajax – tutta l’affidabilità delle reti cablate. Come GEOtec Sistemi abbiamo ottenuto la licenza di installazione anche per i dispositivi antifurto della […]

GEOtec – Chi siamo

Offriamo un servizio completo di progettazione e installazione di sistemi di sicurezza nelle province di Milano, Lodi, Pavia e Monza Brianza sin dal 1996.

Lavoriamo con la massima professionalità e i prodotti delle migliori marche per garantire efficienza e durata a tutti i nostri impianti di allarme e videosorveglianza.

Contatti e recapiti

GEOtec Sistemi, via Filippo Turati 11, 20090 Segrate (MI)

TEL.: 02 27306122

P.IVA: 02552850964

E-Mail: info@geotecsistemi.it

© www.geotecsistemi.it 2015 - Privacy - Cookie